Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Miniatura
Miniatura
Anno
1503
Materiali
tempera e oro su pergamena
Inventario
0391/M
Dimensioni
Altezza: 11,8 cm, Larghezza: 8,3 cm
Soggetto
Adorazione dei Magi
Artisti
Maestro dell'Echevinage di Rouen
Descrizione
Miniatura centinata, ritagliata e applicata su cartoncino, raffigurante l'Adorazione dei Magi. La Vergine con abito azzurro sorregge il Bambino, di fronte al quale è inginocchiato un mago, con abito verde e mantello oro. In secondo piano una costruzione ditravi in legno con un drappo marrone damascato; accanto San Giuseppe, un mago con un mantello verde e copricapo bianco e uno con abito azzurro e berretto nero.
Notizie Storico-Critiche
La data 1503 è riportata sulla miniatura raffigurante San Luca (388/M) della stessa serie di cui fanno parte anche i numeri: 389/M, 390/M, 392/M. L'inventario riporta un'attribuzione ad "Arte fiamminga".
Secondo una comunicazione orale di François Avril del 2003, le cinque miniature 388/M, 389/M, 390/M, 391/M, 392/M, sarebbero da attribuire alla bottega del "Maitre de l'Echevinage de Rouen" e da datare all'ultimo quarto del XV secolo.
Bibliografia
Emanuele d'Azeglio. Il collezionismo come passione, 2016, 66
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie