Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pasta vitrea
Pasta vitrea
Anno
I a.C. - I d.C.
Materiali
vetro
Inventario
0859/PM
Dimensioni
Altezza: 18 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 3 mm.
Soggetto
Atena e fanciullo
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
scultore dei Paesi Bassi meridionali
Descrizione
Pasta vitrea arancione con bolle ovali che doveva essere di forma ovale, a cabochon. Il bordo è scheggiato e non regolarizato. L'intaglio è eseguito a tecnica mista: con un trapano a punta sferica il corpo umano mentre la veste è incisa con una punta fine. La cresta dell'elmo è ottenuta incidendo con il bulino. Il soggetto raffigurato è Atena stante raffigurata nell'atto di aiutare un piccolo fanciullo a leggere un rotolo di pergamena. La dea è di profilo a destra, china in avanti, braccio destro avanzato, verso il rotolo. Indossa un chitone lungo cinto a vita; un manto è avvolto intorno alle gambe. Elmo corinzio. Il famciullo è nudo, gamba destra leggermente flessa. Braccia avanzate, con le mani trattiene la pergamena. Acconciatura a chignon. Sottile linea di terra. Esecuzione curata.
Notizie Storico-Critiche
Il soggetto si riscontra nel caso di una corniola di età repubblicana di cui il nostro vetro ne riproduce il colore (Henig M, Whiting M., Scaribrick D., Classical Gems, Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fizwillianìm Museum Cambridge, Cambridge 1994, n. 130). altre repliche su paste vitre romane (AGD I, 2, n. 1812-1813).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie