Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Anno
dopo (?) 1838
Materiali
vetro
Inventario
0801/PM
Dimensioni
Altezza: 34 mm., Larghezza: 27,2 mm., Spessore: 5 mm.
Soggetto
Busto di Carlo Alberto (1798 - 1849).
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
fabbrica piemontese
Descrizione
Forma ovale; vetro trasparente; taglio piano-convesso. Molatura meccanica a disco del piano posteriore. Bordo superiore sbeccato. Intaglio a tecnica mista: a mano libera per la resa generale del profilo e delle decorazioni militari; con trapano a punta sferica per la pinna nasale; con trapano a rotella (?) per i capelli. Busto di Carlo Alberto (1798 - 1849): Busto imberbe in alta uniforme di profilo a destra. Capo di proporzioni squadrate e massicce. Capelli corti, a ciocche mosse e disordinate. Naso a sella, a radice incavata, con grande pinna appuntita in basso. Sopracciglio arcuato su un'orbita triangolare, occupata dalle spesse palpebre intorno all'occhio relativamente poco rilevato. Guancia molle, e un po' cadente nella zona delle labbra. Mento piccolo e appuntito. Piccolo orecchio a contorno rilevato. Alta uniforme militare molto accollata, con croci al valore, coccarda, e fascia del reggimento trasversale sul busto. Stile di tipo naturalistico, a basso rilievo. Intaglio medio.
Notizie Storico-Critiche
Il ritratto in oggetto mutua la produzione ritrattistica su medaglie piemontesi della prima metà del XIX sec. d.C. Nel caso del confronto individuato, si tratta di medaglie commemorative, per la maggior parte relative all'attività di consigliere svolta da Carlo Ignazio Giulio per Carlo Alberto (ibid.).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie