Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
XVII (?) sec. d.C.
Materiali
calcedonio-agata
Inventario
0911/PM
Dimensioni
Altezza: 18 mm., Larghezza: 13 mm., Spessore: 5,3 mm.
Soggetto
Busto femminile (?)
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore avorio, a taglio piano-parallelo. Molatura meccanica a disco sottile e lucidatura del piano posteriore. Smussatura degli spigoli, con tracce di smeriglio ferrifero e falle di lavorazione. Modellato a mano libera e successivamente lucidato; tracce di smeriglio ferrifero. Busto femminile (?): Busto frontale con diadema o bassa stephane. Busto frontale, il capo lievemente reclinato sulla spalla sinistra. Capelli a ciocche sottili, ravviate all'indietro e tenute sulla fronte da una fascia o spesso diadema o bassa stephane. Boccoli tortili ricadono alle tempie. Volto ovale largo, il capo quasi incassato tra le spalle. Occhi allungati tra le palpebre lineari. Naso corto a punta larga. Labbra carnose. Collo relativamente corto. Stile di tipo naturalistico, dal modellato plastico ad alto rilievo. Intaglio medio-fine.
Notizie Storico-Critiche
Il volto del personaggio raffigurato trova un parallelo con il ritratto di giovane presente su un cammeo in sardonica conservato al Metropolitan Museum of Art di New York (già Collezione Milton Weil, inv. 2869.17) e datato al XVII sec. d.C. (Kris, E., Catalogue of Postclassical Cameos in the Milton Weil Collection, Vienna, 1932, 25, Tav. XX:47).
Sia i paralleli stilistici con i confronti individuati, sia l'esame delle tecniche di lavorazione, compatibili con una datazione dell'opera ad epoca relativamente recente, sembrano delimitare al tardo-rinascimento, o a un periodo di poco successivo, la realizzazione del cammeo.
Analogo per soggetto al cammeo 727/PM.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie