Caricamento pagina...
Capitello
1130 - 1150
marmo bianco lunense
0179/PM
Altezza: 18 cm, Larghezza: 17 cm, Profondità: 17 cm
Semicapitello in pietra. E' scolpito solo in coincidenza dello spigolo sinistro dove, al di sotto dell'abaco, sporge la protome di un mostro dalla cui bocca fuoriescono due grandi foglie nervate a più lobi simmetricamente disposte. Il blocco in cui il semicapitello è stato scolpito è liscio sui due lati.
Vedi allegati e scheda 178/PM.

Per confronti vedi i capitelli (1180) della strombatura del portale dell'Abbazia di Vezzolano con mostri angolari che stringono tra i denti elementi vegetali (base della strombatura dell'arco e capitello di pilastro all'interno della chiesa). E' probabile che il capitello 179/PM non sia stato esguito dalla stessa mano che scolpì 178/PM, ma l'ambito culturale e temporale sembra essere il medesimo.
Mallé L., 1965, p. 78,
Romano G., Piemonte Romanico. I cantieri della scultura. Difficolta' dell' XI secolo, 1994, p. 175 nota 57,
Pagella E., L'abbazia di Rivalta di Torino nella storia monastica europea (Atti del Convegno, Rivalta di Torino, 6-8 ottobre 2006). I capitelli di Rivalta nel Museo Civico d'Arte Antica di Torino, 2007, pp. 459, 461-462