Caricamento pagina...
I a.C./II d.C.
argilla/ a doppio stampo
S 2513
Altezza: 6,9 cm, Larghezza: 5,6 cm, Spessore: 2,5 cm
cavaliere
arte limosina
frammento di statuetta in terracotta rappresentante una figura di cavaliere, forse femminile. Le braccia sono piegate alla vita; la mano destra è attraversata da un foro trasversale; la mano sinistra tiene un oggetto non identificabile. Indossa una corta tunica aderente, conclusa in basso da un bordo scandito da linee verticali appena rilevate ad indicazione del panneggio. Spessa cintura (?) in vita che scende al di sotto dell'inguine. Gambe divaricate. Un secondo oggetto non definibile è al fianco sinistro, forse appeso alla cintura. Tracce di bitume sulla frattura del collo. Retro appiattito con semplice distinzione delle braccia. In origine la figura era inserita sul dorso di un cavallo. Pasta rossastra; Ingubbiatura crema.
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri, sito: X,6r, superficie.