Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cigno con pianta
Cigno con pianta
Anno
XVIII
Materiali
smalto; zircone
Inventario
0032/O
Definizione
orologio da tasca
Descrizione
"Due orologi da tasca in oro del '700";il primo orologio, a cassa rotonda, ha il quadrante in smalto bianco con lancette lineari (una diversa dall'altra ), le ore sono in nero e sono indicate in numeri romani, mentre i minuti sono indicati in numeri arabi; il quadrante è protetto da cristallo; su di un fianco vi sono due piccole corone per l'apertura; sulla cassa vi sono incisi a sbalzo motivi decorativi e un cigno con pianta; alcuni motivi sono in oro verde su fondo di oro rosso; anche la ghiera è lavorata. Il secondo oologio, un pò più grande del primo, ha la ghiera ornata di piccoli zirconi (?), parecchi mancanti; il quadrante è in smalto bianco, protetto da cristalli, con lancette lavorate in argento e piccoli zirconi (?) e con perno centrale a forma di stellina; le ore sono indicate in numeri arabi e i minuti ( di cinque in cinque) sono indicati anch'essi in numeri arabi; sulla cassa, esternamente, vi sono motivi a sbalzo e un vaso con fiori ( a sbalzo); l'apertura è laterale, entrambi gli orologi, sul quadrante hanno il loro foro per la carica.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie