Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Disegni per ricami
Disegni per ricami
Anno
1538
Materiali
Coperta in pergamena naturale, fogli con disegni a inchiostro e acquerellati
Inventario
973
Dimensioni
Altezza: 203 mm, Larghezza: 154 mm, Altezza: 200 mm, Larghezza: 145 mm
Soggetto
Disegno carta acquerello / Drawing paper watercolour
Ambito culturale
manifattura tedesca (Francoforte?)
Descrizione
Quaderno manoscritto con disegni per ricami, opera di Bonaldo Zilio, appartenuto ad Anna Maria Buzzetti coniugata Stramignoni, madre di Adriana e Daniela Stramignoni, cucito di 22 carte, su numerose delle quali è leggibile la filigrana. Sul secondo foglio la dedica alla matrona Marina Barbo, scritta ad inchiostro nero con il nome della dedicataria in oro. Seguono i fogli disegnati solo sul fronte, con 55 disegni tracciati ad inchiostro ed acquerellati disposti su 19 fogli.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie