Caricamento pagina...
I a.C.- II d.C.
argilla/a stampo singolo
S 1227
Altezza: 6,8 cm, Larghezza: 3,8 cm, Spessore: 1,7 cm
statuetta fittile
bottega dei fratelli Galliari e seguaci
frammento di statuetta fittile rappresentante una figura stante, probabilmente maschile (devoto'). Indossa un gonnellino corto a bordo sfrangiato, verosimilmente di tipo iranico, che copre appena le cosce e sembra scendere maggiormente sul retro. Gambe massicce, dal contorno modulato e naturalistico; schematica la resa dei piedi, poggianti su una piccola base. Impostazione rigidamente frontale della figura, accentuata dalle quinte laterali. Retro appiatito. Il tipo è forse quello del sacerdote iranico, con un fiore nella mano destra. Pasta marrone ingubbiatura crema.
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri, sito: LXXXVI, 12 c, II.
Invernizzi A., Mesopotamia III-IV. Problemi di coroplastica tardo-mesopotamica, 1968/ 1969, III-IV, p. 286