Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Figure cinesi
Figure cinesi
Anno
1770 - 1780
Materiali
porcellana dipinta e dorata
Inventario
1119/C
Dimensioni
Altezza: 5.8 cm, Diametro: 6.3 cm
Definizione
tazza con piattino
Descrizione
Tre tazze e relativi piattini in porcellana dipinti con figure cinesi e alberi fioriti entro cartelle sagomate su fondo "a squame" blu. Manico delle tazze a orecchio con bottoncino dorato alla sommità. Profili dorati.
Notizie Storico-Critiche
Il decoro è identificabile con quello indicato come "a squama blò in figure chinesi" nenegli inventari della fabbrica Cozzi.
Il motivo a squame deriva dalla porcellane cinese Qianlong, ripreso a Meissen con il nome di "Schuppenmuster" e via via in altre fabbriche, tra cui in Utalia Antonibon a Nove e Cozzi a Venezia.
Le figure cinesi intente in varie attività sono un motivo ricorrente nella produzione della manifattura Cozzi fin dai primi anni.
Una tazza con piattino che potrebbe essere appartenuta allo stesso servizio è riprodotta in Geminiano Cozzi e le sue porcellane 2016, p. 183, cat. 20.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie