Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Foglie d’acanto / motivi floreali / composizioni vegetali
Foglie d’acanto / motivi floreali / composizioni vegetali
Anno
1900 - 1949
Materiali
filo dorato; velluto tagliato a un corpo. Fondo lanciato con filo dorato.
Inventario
751
Dimensioni
Altezza: 68,5 cm, Larghezza: 62,2 cm
Definizione
telo
Soggetto
Tessuto velluto Torino / Fabric velvet Turin
Artisti
Ghidini Manifattura Guglielmo
Ambito culturale
fabbrica Casalis e Calligari - Pesaro
Descrizione
Velluto con pelo verde. Motivo decorativo a maglie formate da grandi foglie d’acanto, nei cui punti di tangenza si trovano motivi floreali. Le campiture interne sono occupate da composizioni vegetali che si aprono a palmizio.
Notizie Storico-Critiche
Disegno molto simile a quello della pianeta del Monastero della Visitazione (tessuti antichi nelle chiese di Arona, scheda 30, pp. 220-222).
Disegno identico a quello degli esemplari nn. 835, 838 e 839 (variano la tecnica e i colori).
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie