Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Fontana delle Scienze
Fontana delle Scienze
Anno
1500 - 1599
Materiali
bronzo
Inventario
1183/B
Dimensioni
Diametro: 8 cm
Definizione
placchetta
Artisti
Leone Leoni o Jacopo Nizzolla da Trezzo, detto Jacopo da Trezzo (?)
Ambito culturale
fabbrica piemontese
Descrizione
Placchetta circolare raffigurante la Fontana delle Scienze. Due fori di dimensioni diverse in alto. In alto: "VIR TUS"; nell'esergo: "NVNQ:DEFICIT".
Notizie Storico-Critiche
La placchetta è identica al verso di una medaglia di proprietà di Gualino attribuita a Jacopo da Trezzo. La stessa raffigurazione si trova su una medaglia di Filippo II di Spagna, attribuita a Leone Leoni da Armand.
Bibliografia
Dagli ori antichi agli anni Venti. Le collezioni di Riccardo Gualino, 1982, p. 137
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie