Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Fregi a losanga / rosette
Fregi a losanga / rosette
Anno
1500 - 1599
Materiali
Marocchino
Inventario
0254/LE
Dimensioni
Altezza: 160 mm, Larghezza: 100 mm
Definizione
legatura; libro
Soggetto
Legatura veneziana su Homerus
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Homeri poetae clariss.ilias interprete L. Valla-coloniae in Aedibus Heronis Alopeci 1527. Frontespizio inciso da Eucharius Cerviconius nel 1524 - Homeri Odyssea Metaphraste Raphaele Vola terrano, 1524. Legatura coeva tedesca in pelle con fregi impressi, tre nervi al d. Ilias pp. 497 + index Odyssea pp. 184 + index Al piatto: decorazione a gauffrage, cornice formata da due serie di filetti collegati agli angoli, fascia con fregio continuo. Nel campo: tre fregi a losanga, otto rosette. Al dorso: tre nervi rilevati. Risguardi in carta bianca (solo sul piatto). Mancano le cerniere.
Notizie Storico-Critiche
Legatura veneziana su Homerus, Ilias, interprete Lorenzo Valla, [Colonia], Eucharius Cervicornus, 1527; Homerus, Odyssea, interprete Raffaele Volterrano, Colonia, Hero Fuchs, 1524.
Legatura in marocchino marrone su assicelle in legno bisellate internamente decorata a secco ai piatti con riquadri di fasci di filetti collegati ai vertici, cornice con archetti e bastoncini. Nello specchio, decoro longitudinale di due motivi a losanga tra due interlazzi; due file di tre corolle. Tracce di quattro legacci. Dorso con tre nervi rilevati con anima in pelle allumata. Caselle decorate con graticcio di doppi filetti. Etichetta cartacea longitudinale con autore e titolo a penna. Taglio scuro. Traccia di due fermagli con contrograffa fissata al piatto inferiore.
Autore e titolo a penna sul taglio di testa.
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 41
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie