Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Anello
Anello
Anno
I d.C. - II d.C.
Materiali
ametista
Inventario
0608/PM
Dimensioni
Altezza: 12 mm., Larghezza: 9 mm.
Soggetto
Giovane appoggiato a colonna
Ambito culturale
arte piemontese
Descrizione
Anello di XVI secolo di piccole dimensioni, forse per bimbo, d'oro, con verga circolare (15 mm) formata da due fili uniti asotenere un castone (12x10x5) ovale decorato da un motivo ad onde rilievo. Una decorazione in smalto raffigurante fiori bianchi su di uno sfondo di colore blu arricchisce metà superficie della verga e laparte inferiore del castone. La pietra incastonata è un ametista antica, viola a cabochon, ovale, incisa a tecnica mista: abbozo eseguito con un trapano apunta sferica, mentre i dettagli del viso e della acconciatura sono ottenuti incidendo conuna punta finissima. Tracce di lavorazione. Lucidatura finale. Il soggetto raffigurato è un giovinetto nudo stante appoggiato a colonnina di 3/4 a destra, gamba incrociata sulla destra. Braccio sinistro avanzato verso una piccola testa di ariete appoggiata sullla colonnina. Braccio destro abbassato avvolto nel manto. Linea di terra.
Notizie Storico-Critiche
Un confronto puntuale è un intaglio greco-romano del Metroplitan Museum (G. Richter, Metropolitan Museum of art, New York, Catalogue of Engrawed gems, Greek, Etruscan and Roman, Roma, 1956, n. 290).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie