Caricamento pagina...

Gustavo Adolfo II di Svezia / vedute di città Roma / Parigi / Costantinopoli / Vienna

    1693
    peltro
    0020/PS
    piatto
    Piatto ottagonale con bordo rilevato. Ogni lato è unito al successivo per mezzo di una placca ovale fogliata. All'interno la cornice esterna è ripetuta incisa. Nel centro ritratto di Gustavo Adolfo II di Svezia a mezzobusto. Intorno al ritratto quattro vedute di città incise entro ovali: Roma, Parigi, Costantinopoli, Vienna
    La decorazione di piatti col ritratto di un reale è frequente nelle manifatture centroeuropee. Nel nostro caso un ritratto di Gustavo Adolfo II, analogalmente costruito nella tipologia e nei particolari fisiognomici, si ritrova in un piatto del National museum di Stoccolma databile circa 1637 ed eseguito da Michael Haussner il vecchio, ad Amberg (Cfr. P. BOUCAUD-C. FREGNAC, Les ètains, Fribourg 1978, p. 99, (...) n. 122, e AA. VV., Tenn ur vara samlingar, catalogo della mostra, Stoccolma 1982, n. 6).L'effige di Gustavo del Museo deriva da quella contenuta nel pezzo svedese, anche se alcune varianti compositive-limitatis-sime- fanno escludere la tarda riutilizzazione, allo scadere del secolo, della forma di Haussner. I due pezzi differiscono inoltre per la diversa forma del cavetto, emisferico a Stoccolma e piano, come una tesa, a Torino.