Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Legatura della Bottega dei Regi Archivi alle armi sabaude
Legatura della Bottega dei Regi Archivi alle armi sabaude
Anno
XVIII secolo
Materiali
marocchino
Inventario
0155/LE
Dimensioni
Altezza: 268 mm, Larghezza: 195 mm
Definizione
legatura
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Tariffa de' diritti dell'erario regio, in Torino, nella stamperia Reale, 1770. Legatura coeva piemontese in marocchino rosso con fregi e stemmi Savoia impressi in oro. Tagli in oro con lavoro a fiori ai margini super.et infer. quattro nervi al dorso. "Al piatto": cornice molto ricca con filetto scuro, palmette volute, cesti con fiori; agli angoli volute, foglie e perle sparse. Nel campo in cartella barocca stemma sabaudo coronato con due leoni ai lati. "Al dorso": cinque nervi rilevati, intarsio in pelle rossa con tassello con titolo incorniciato, cinque tasselli con fiore e volute. Tagli dorati e decorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata. pp. 379
Notizie Storico-Critiche
Legatura della Bottega dei Regi Archivi alle armi sabaude su Tariffa de’ dritti dell’erario regio, della Grande Cancelleria, delle Segreterie di Stato, e di guerra per le provvisioni di Sua Maestà, di quelli de’ magistrati ed uffiziali di giustizia nelle cause civili, e criminali; e d’altri, Torino, Stamperia Reale, 1770.
Legatura in marocchino rosso decorata ai piatti con riquadro di nastro dorato, fregio di palmette e cesti di fiori, accantonato interno composizione di fronde, foglie, intreccio e punti; al centro armi di Carlo Emanuele III in cartella ovale fra fronde, due tulipani, punti e intreccio di nastri. Dorso con cinque nervi rilevati, nella seconda casella titolo abbreviato in riquadro di filetti; nelle altre caselle melograno tra fiorellino, dischetti e fronde in riquadro di filetti; in testa e al piede fregio tratteggiato. Labbro dorato. Taglio dorato e goffrato con tulipani.
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 145,
Armi e monogrammi dei Savoia. Mostra di legature dal XV al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Torino, 23 maggio - 20 giugno 1992), 1992, p. 104, E.6.,
Legature sabaude. I ferri della Bottega dei Regi Archivi, 2008, ferri nn. 253, 314, 334
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie