Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Legatura
Legatura
Anno
1900 - 1949
Materiali
pelle; seta
Inventario
945
Dimensioni
Altezza: 328 mm, Larghezza: 240 mm
Soggetto
Legatura ‘in stile’ firmata “Pio Colombo” su André-Charles Coppier, Les eaux fortes de Rembrandt
Ambito culturale
Doccia, manifattura Ginori
Descrizione
Legatura moderna in stile rinascimentale in marocchino rosso con inserti policromi sul piatto superiore
Notizie Storico-Critiche
Legatura del 1917 ‘in stile’ firmata “Pio Colombo” su André-Charles Coppier, Les eaux fortes de Rembrandt, Parigi, Berger-Levrault, 1917.
Legatura moderna in stile rinascimentale in marocchino rosso con inserti policromi sul piatto superiore, decorato con nastri interlacciati e composizioni di piccoli ferri con fiori, volute, corolle, punti. Nel cuore, rapace su trespolo con inserti verdi. Piatto inferiore senza inserti e con cartella centrale vuota. Dorso con cinque nervi decorati; nella seconda casella, autore e titolo, nelle altre, piastrina fra quattro cerchietti doppi; al piede, “1917”, anno di edizione. Taglio dorato cesellato; unghia e labbro dorati. Firma del legatore, illustre esponente dei legatori italiani della prima metà del Novecento, autore di una fondamentale storia della legatura, maestro riconosciuto della gloriosa tradizione salesiana, sul piatto inferiore nel fregio in basso a destra.
Doublée in tessuto marezzato rosso. “Ex libris” del donatore di Verna.
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, pp. 209-211
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie