Caricamento pagina...

Legatura piemontese alle armi sabaude su Pietro Regis

    XVIII secolo
    marocchino
    0176/LE
    Altezza: 226 mm, Larghezza: 160 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    Moses legislator (*) ... (V. Amedeo III) Augustae Taurinorum exc. J. M. Briolus 1779. Legatura coeva piemontese in marocchino rosso con fregi e stemmi Savoia impressi in oro. Tagli in oro. (*) Seu de mosarcarum legum praestantia petri regis monregalensis. "Al piatto": cornice formata da un doppio filetto sovrapposto a due serie di festoni, rosetta agli angoli. "Nel campo": in un'ovale stemma sabaudo coronato, due leoni ai lati. "Al dorso": liscio, intarsio con tassello di diverso colore, titolo incorniciato, sei tasselli con fiore e piccole volute. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata. pp. 240
    Legatura piemontese alle armi sabaude su Pietro Regis, Moses legislator seu de mosaicarum legum, Torino, Giovanni Michele Briolo, 1779.



    Legatura in marocchino rosso decorata ai piatti con riquadro di rotella fiorita, agli angoli accantonata interna corolla; riquadro di due filetti con archetto lanceolato agli angoli intrecciato con fronde fiorite; al centro, armi di Carlo Emanuele III. Dorso liscio, nella seconda, casella tassello verde con autore e titolo abbreviati; nelle altre, fioroni tra fronde alternati a fascio di filetti trasversali; fregio in testa e al piede; montante di due filetti. Labbro decorato. Taglio dorato. Segnacolo verde.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 159,
    Armi e monogrammi dei Savoia. Mostra di legature dal XV al XVIII secolo. Catalogo della mostra (Torino, 23 maggio - 20 giugno 1992), 1992, p. 104, E.6.