Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Legatura piemontese romantica su Caritea, dramma per musica
Legatura piemontese romantica su Caritea, dramma per musica
Anno
1800 - 1899
Materiali
pelle
Inventario
0094/LE
Dimensioni
Altezza: 190 mm, Larghezza: 125 mm
Definizione
legatura
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
"Donna caritea", regina di spagna dramma da rappresentare nel Regio Teatro di Torino (*) Torino, De Rosso 1828. Legatura in pelle bianca con fregi in oro. (*) Nel Carnovale dell'anno 1828 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. Carlo Felice e Maria Cristina di Borbone. Pp. 56. "Al piatto": cornice con fregio "greca", fiori agli angoli, all'interno decorazione a gaufrage. "Nel campo": scritta in tasselli con fregio, tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta rosa.
Notizie Storico-Critiche
Legatura piemontese romantica su Caritea, dramma per musica da rappresentarsi al Regio nel Carnovale 1828. Torino, Onorato De Rossi, 1828.
Legatura in pelle bianca con decoro dorato e a secco; ai piatti, cornice dorata con greca in filetti e corda avvolta, corolla a quattro petali nei settori angolari, cornice a secco; nel cuore, armi dei principi di Carignano; sul piatto superiore, superlibros con titolo esteso al di sopra dell’arma; al di sotto il superlibros recita “Alla presenza / delle LL.SS.RR.MM. / Carlo Felice / e / Maria Cristina di Borbone”. Identica decorazione sul piatto inferiore; manca il superlibros. Dorso liscio con fiorone alternato a tre filetti trasversali. Taglio e labbra dorati. Segnacoli in seta rosa.
L’opera del Mercadante fu rappresentata al Regio di Torino il 26 gennaio di quell’anno.
Bibliografia
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 194
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie