Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Legatura piemontese su Jacques Cazotte, Ollivier, Poeme
Legatura piemontese su Jacques Cazotte, Ollivier, Poeme
Anno
XVIII secolo
Materiali
marocchino
Inventario
0114/LE
Dimensioni
Altezza: 128 mm, Larghezza: 75 mm
Definizione
legatura
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
M. Cazotte, Ollivier, Poeme, Tome II, a Paris de imprimerie de didot l'ainè 1780. Legatura coeva in marocchino verde con fregi impressi in oro, firmata caisotti. Tagli in oro. "Al piatto": semplice cornice con denti di topo, filetto intrecciato. Nel campo la scritta: Caisotti. "Al dorso": liscio, due tasselli con titolo, quattro tasselli con fiore. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in seta rosa. (super libros conte Giacinto Caisotti) pp. 168
Notizie Storico-Critiche
Legatura piemontese su Jacques Cazotte, Ollivier, Poeme, t. II, Parigi, Didot l’Aîné, 1780.
Legatura in marocchino marrone decorata ai piatti con quattro riquadri dorati collegati ai vertici con una freccia; al centro del piatto superiore, superlibros di possesso “Caissotti”. Dorso liscio; nella seconda casella “Collec / d’Artois”, nella terza titolo e numero del tomo; nelle altre, rosellina al centro di diagonali di punti alternata a filetti trasversali: fregio in testa e al piede. Risguardi in seta rosa. Segnacolo in seta rossa. Taglio, unghia e labbro dorati.
Sul frontespizio, armi del conte d’Artois.
Bibliografia
Careddu G., Soffiantino P., AIB Colloquium. Il Museo Civico d'Arte antica e Palazzo Madama e il suo fondo librario, 1998, p. 64,
Malaguzzi F., Legatori e legature del Settecento in Piemonte, 1989, p. 123,
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 167,
Morazzoni G., La rilegatura piemontese nel '700, 1929, p. 68 n. 103, tav. LVI,
Bersano Begey M., Libri e rilegature, 1963, p. 21 n. 121
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie