Caricamento pagina...
Libro d’ore
1450 - 1499
tempera, inchiostro e oro su pergamena; legatura in velluto di seta tagliato e legno
0449/M
Altezza: 94 mm, Larghezza: 70 mm
Libro d’Ore a uso di Roma con calendario di Bruges (e alcuni santi di Gand)
Maestro di Willem Van Bossuyt
Libro d'ore manoscritto su pergamena, di 196 carte, a taglio dorato. 83r, 88r, 93r, 98r, 106r, 112r, 121r, 142v-143r), numerazione moderna a matita sull’angolo superiore destro di ciascun foglio. Fascicolazione: I4, II-III10, IV8+1, V8, VI10+1, VII8, VIII-IX10+1, X-XI8+2, XII10+1, XIII8+1, XIV8, XV6, XVI8+1, XVII6, XVIII-XIX10, XX-XXI6, XXII-8, XXIII6 (i fogli aggiunti sono in tutti i casi miniature a piena pagina). Testo su un’unica colonna di 16 righe in minuscola gotica, due mani simili in inchiostro bruno. Numerose iniziali filigranate, altre decorate. quindici cc. con miniature a piena pagina, con bordi decorati a fogliami e figure mostruose. Legatura moderna in velluto rosso.
Libro d’ore con calendario di Bruges, manoscritto membranaceo, 1470-1480, con legatura ottocentesca.

Contenuto: 3r-14v Calendario, 16r-22v Ore della Croce, 24r-29v Ore dello Spirito, 31r-41v Messa della Vergine, 43r-120v Ore della Vergine, 121r-132v sette Salmi penitenziali, 133r-142r Litanie, 144r-189v Ufficio dei morti, 190r-196v Orazioni della Vergine Obsecra Te e O intemerata



Legatura ottocentesca con coperta in velluto rosso su assicelle in legno senza particolari decori. Due fermagli metallici; nel labbro del piatto superiore sono infilati due tenoni; su quello inferiore, snodo con asola. Taglio dorato.

A c. 1r, tracce dei chiodi di due precedenti fermagli.



Miniature del cosiddetto ‘Master of Willem van Bossuyt’, allievo di Willem Vrelant e attivo a Gand (attribuzione James Marrow). Attrubuito precedentemente allo stesso Vrelant (Silvana Pettinati)



Bordure ascrivibili a due mani distinte (cambio da f. 121 r.)
Careddu G., Soffiantino P., AIB Colloquium. Il Museo Civico d'Arte antica e Palazzo Madama e il suo fondo librario, 1998, p. 60,
Pettenati S., Van Eyck, Antonello, Leonardo. Tre capolavori del Rinascimento, 2003, pp. 42-43,
Marrow J.H., Quand la peinture était dans les livres: mélanges en l'honneur de François Avril. The Master of Gerard Brilis, 2007, 451-455, 168-191,
Amiet R., BSBS. Catalogue des livres liturgiques manuscrits et imprimés conserves dans le bibliotheques et les archives de Turin, 1979, p. 689,
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 205