Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Seggiola
Seggiola
Anno
XIX
Materiali
legno laccato; legno dorato; legno dipinto; tessuto
Inventario
1766/L
Dimensioni
Altezza: 85,5 cm, Larghezza: 42,5 cm, Profondità: 32,5 cm
Soggetto
motivi fitomorfici / cineserie
Descrizione
Serie di quattro seggiole tipo chiavarina. Gambe anteriori e traversa di congiunzione tornite. Gambe posteriori a leggera curvatura con traversa superiore inflessa e sgusciata e rinforzo dello schienale in basso a motivo mistilineo. La superficie è interamente laccata e decorata con motivi fitomorfici e cineserie dorate e policrome.
Notizie Storico-Critiche
L'imbottitura con supporto rigido dei sedili (analoga a quella del divano e delle poltrone) ha sostituito, in un vecchio adattamento, l'originale impagliatura di cui sono ancora visibili i forellini sulla cintura.
Bibliografia
Semenzato Roma, Prestigiosi mobili italiani del XIX secolo. Mobili italiani del XX secolo. Mobili antichi, dipinti e oggetti d'arte, 1 luglio 1993, n. 52,
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 211 scheda n. 844,
Pettenati S., Pollenzo. Una città romana per una "real villeggiatura romantica". Mobilità degli arredi del castello, 2004, pp. 243-275, fig. a p. 258,
Antonetto R., Gabriele Capello "Moncalvo". Ebanista di due re., 2004
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie