Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Motivo a ghirlanda / tralcio con fiori e foglie / rametti ondulati
Motivo a ghirlanda / tralcio con fiori e foglie / rametti ondulati
Anno
1830 - 1840
Materiali
cotone; tulle meccanico ricamato con decoro di mussola di cotone applicato a punto catenella ed eseguito a tambour work.
Inventario
2560/T
Dimensioni
Altezza: 20,5 cm, Larghezza: 46 cm
Definizione
decorazione di abito femminile
Soggetto
Tessuto cotone ricamo Irlanda / Fabric cotton embroidery Ireland
Ambito culturale
manifattura nord-italiana
Descrizione
Il decoro è composto da un motivo a ghirlanda che si snoda lungo l'orlo, muovendosi in orizzontale da un'asse centrale formato da un tralcio verticale con fiori e foglie. Sulla superficie di tulle vi sono piccoli rametti ondulati sparsi in file parallele sfalsate.
Notizie Storico-Critiche
L'esemplare, frammentario, non permette di stabilire a quale parte di abito femminile appartenesse. Il gusto è quello che si impone nel secondo quarto del XIX secolo, liberamente ispirato ai motivi naturalistici del Settecento, usati con un'impostazione che lascia molto spazio al tulle di fondo. La tecnica è quella che combina l'applicazione di tela ritagliata in forme varie, e del punto catenella eseguito con il tambour work, entrambe di tradizione irlandese, prodotte in varie qualità nei centri di Limerick e Carrikmacroos (A. Longfield 1978, fig. 14-18-19-20). L'ispirazione di questi lavori proveniva dai merletti a fuselli in Application de Bruxelles, che rappresentava l'eccellenza dal punto di vista tecnico e qualitativo. L'esemplare è simile al pezzo in collezione n. 1997/T.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie