Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Modello
Modello
Anno
ca. 1740 - ca. 1740
Materiali
legno intagliato; pioppo
Inventario
1489/L
Dimensioni
Altezza: 64 cm, Larghezza: 187 cm, Profondità: 170 cm
Soggetto
Palazzo della Curia Maxima
Descrizione
Modello ligneo del Palazzo della Curia Maxima di Torino (senato ). Scomponibile in più parti e visibile all'interno. Gli elementi architettonici delle facciate sono rifinite nel dettaglio
Notizie Storico-Critiche
Il progetto della Curia Maxima fu iniziato da Juvarra, ripreso da Benedetto Alfieri nel 1741 e portato a termine da Ignazio Michela nell'Ottocento.
Cfr Bellini, Benedetto Alfieri, pp 127 - 131; Milano 1978).
Epoca: 1751-1756 (H A. Millon, 1995)
Bibliografia
Millon H. A., Filippo Juvarra, architetto delle capitali da Torino a Madrid 1714-1736, 1995, p.413,
Dardanello Giuseppe, Guarini, Juvarra e Antonelli. Segni e simboli per Torino. Pensieri e disegni-ragione e seduzione-Guarini e Juvarra, 2008, p. 163
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie