Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Presentazione al tempio
Presentazione al tempio
Anno
1490
Materiali
bronzo
Inventario
1202/B
Dimensioni
Larghezza: 7,5 cm, Altezza: 11 cm
Definizione
placchetta
Artisti
Galeazzo Mondella detto Moderno
Ambito culturale
dinastia Qing (1644-1911)
Descrizione
Placchetta rettangolare raffigurante Presentazione al Tempio. Cornice modanata. Foro in alto.
Notizie Storico-Critiche
L'opera è concordemente attribuita al Moderno. I critici più recenti hanno individuato agganci stilistici tra questa placchetta e l'ambiente milanese (Cannata 1982, p. 49); tra essi Middeldorf, che paragona la composizione generale della placchetta a quella di un rilievo della Certosa di Paia, e osservando lo stile del Moderno nota parallelismi con Cesare da Sesto, e anticipazioni rispetto al Bambaia. La placchetta fa parte della serie del Moderno dedicata alla vita del Cristo.
Alla National Gallery of Art di Washington sono conservati due esemplari, uno dei quali presenta l'arco decorato in muratura.
Bibliografia
Dagli ori antichi agli anni Venti. Le collezioni di Riccardo Gualino, 1982, p. 122,
Emile Molinier, Les bronzes de la Reinassance. Les plaquettes. Catalogue raisonné, 1886,
Ernst Friedrich Bange, Beschreibung der Bildwerke der christlichen Epochen, Italianischen Bronzen der Renaissance und des Barock . 2.2, Reliefs una Plaketten, 1922,
John Pope-Hennessy, Reinassance bronzes from the Samuel Krell collection, 1965
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie