Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Rosone
Rosone
Anno
1750 - 1799
Materiali
legno intagliato; legno dorato
Inventario
0862/L
Dimensioni
Diametro: 8.5 cm
Descrizione
Tre elementi di rifinitura a forma di fiore con una corolla di quattro petali (di un quarto esiste solo un frammento.)
Notizie Storico-Critiche
Si tratta verosimilmente dei rosoni in legno dorato, che guarnivano i sostegni per le tende, come si desume da alcune note inventariali: "Due rideaux di tafetas bianco..con un rosone di legno dorato in mezzo a caduna panta" (TO, Biblioteca Reale, Inventari Villa della Regina, Armadi Direzione, Inventario del 1819, stanze contrassegnate coi numeri 23 e 24, Appartamento di Sua Maestà, Anticamera verso Ponente e Camera del letto verso Ponente); "Due Rideaux...due fiocchi di seta e quattro rosoni in legno dorato" (ASTO, Corte, Archivi privati, Archivio Castelli-Berroni, busta 19-1, Inventario di tutti li mobili...sotto la custodia del Conciergze sig. Felice Boozoky, 1845, stanza 24 - Appartamento di Sua Maestà, Camera del letto verso Ponente, stanza 31 - Appartamento di Sua Maestà la Regina, Anticamera verso Ponente).
Bibliografia
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 195 scheda n. 753
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie