Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Tabacchiera
Tabacchiera
Anno
XVIII-XIX secolo
Materiali
conchiglia, osso, calcedonio
Inventario
1161/PM
Dimensioni
Altezza: 38 mm., Larghezza: 30 mm.
Soggetto
Scatola in tartaruga (?) con cammeo.
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
lapicida romano provinciale
Descrizione
Scatola in tartaruga (?). Il cammeo sul coperchio ritrae Pio VII ed è ornato di diamantini tagliati a rosetta.
Notizie Storico-Critiche
Tabacchiera di forma rettangolare con bordi stondati e scanalati, decorata da un cammeo incastonato sulla superficie superiore; questo ritrae Pio VII di profilo a destra; viso scarno ed allungato, arcata sopraccigliare sollevata, occhio infossato; naso sottile e mento sporgente; labbra socchiuse; capelli a fini ondulazioni scendono lunghi sul collo; in testa reca una papalina tempestata di diamanti. Indossa la veste papale con cappuccio, chiusa davanti mediante un piccolo bottone costituito da un diamante applicato; il bordo sul torso è ugualmente decorato da diamanti e a rilievo tra questi vi è l'iscrizione PIO VII.
Cammeo di fine escuzione lavorato ad alto rilievo con frese e scalpellini; con una punta finissima sono invece ottenute le incisini dei capelli e dei tratti fisiognomici. La papalina e il bordo del manto sono tempestate di diamentini.
Esso è montato su di una tabacchiera in tartaruga di forma rettangolare con bordi stondati e scanalati.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie