Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Matrice
Matrice
Anno
XIX secolo -
Materiali
vetro
Inventario
1002/PM
Dimensioni
Altezza: 22 mm., Larghezza: 34 mm., Spessore: 5 mm.
Soggetto
Scena di matrimonio
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
scuola emiliana
Descrizione
Matrice in vetro di colore arancione di forma ovale ottenuta a stampo da un originale inciso a tecnica mista; abbozzo generale eseguito con un trapano apunta sferica, mentre una punta finissima è stata usata per i dettagli dei visi, delle acconciature, dei panneggi, delle insegne e degli scudi. Solo in controluce il colore del vetro è aracnione. La scena incisa raffigura un matrimonio tra imperatore e la sua donna. Tutto intorno le truppe romane, in particolare dieci soldati togati con scudi e varie insegne. Tutti i personaggi, ad eccezione dell'imperatrice, portano un elmo. Sottile linea di terra al di sotto della quale è raffigurata una piccola vittoria alata che conduce una biga trainata da due cavalli. Esecuzione estremamente dettagliata.
Notizie Storico-Critiche
Matrice di un noto intaglio in onuce conservato al staatliche Munzsammlung di Munchen, datato 1810, opera di un intagliatore italiano (Weber, I.S., Engrawed gems: Survivals and Rewivals, 1997, Washington, pp. 249 e 29 e Geshnittene steine des 18. bis 20 Jahrunderts, n. 252).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie