Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Storie di Cesare
Storie di Cesare
Anno
1741 ca.
Materiali
olio su cartone applicato su tela
Inventario
0671/D
Dimensioni
Altezza: 101,6 cm, Larghezza: 42,3 cm, Cornice Passpartout: 109 x 49 x 4,5 cm
Definizione
bozzetto per arazzo
Soggetto
Testa di Pompeo presentata a Cesare
Artisti
Beaumont Claudio Francesco
Descrizione
Bozzetto per arazzo con la testa di Pompeo presentata a Cesare. Cornice: lignea, modanata, moderna.
Notizie Storico-Critiche
Cfr. il bozzetto n. 0670/D, della stessa serie.
Tre bozzetti per la serie di arazzi con Storia di Cesare del Palazzo Reale di Torino si aggiungono ai due del Museo e al terzo acquistato da Gilberto Zabert nel 1974. Due esemplari sono stati posti in vendita nel corso del 1984 dalla Galleria di Antichità di Gian Franco Cairo ad Alessandria (Guerriero che uccide il nemico, cm. 101 x 31 e Guerriero che avanza, cm. 101 x 31. Cfr. la lettera con protocollo 1793). Un terzo pezzo fa invece parte delle collezioni del Minneapolis Institute of Art.
Da vedersi in confronto con il 6701/D. tra il 1741 ed il 1747 i bozzetti vennero trasferiti da altri pittori su tela a grande scala. Cesare rifugge dalla visione della testa di Pompeo. Di questo si conservano a Palazzo Reale sia l'arazzo ad alto liccio che il cartone.
Bibliografia
Graffione O., Rois & Mécènes. La cour de Savoie et les formes du rococo (Turin 1730-1750), 2015, pp. 196-197,
Mallé L., Museo Civico d'Arte Antica. I dipinti, 1963, p. 26
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie