Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente con intaglio
Pendente con intaglio
Anno
I sec. a.C. - I d.C. (lavorazione della pietr)
Materiali
diaspro; bronzo dorato
Inventario
0839/PM
Dimensioni
Altezza: 9 mm., Altezza: 11,2 mm., Larghezza: 14 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 3 mm., Spessore: 3,1 mm.
Soggetto
Testa d'aquila
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
arte piemontese
Descrizione
Forma della pietra ovale orizzontale. Pietra di colore rosso, a taglio piano-convesso. Piano posteriore sbozzato (?) con abbondanti tracce di bitume (?). Intaglio a tecnica mista: a mano libera con punta fine per quasi tutti i dettagli, ad eccezione dell'occhio e della narice aperta sul becco, eseguiti con trapano a punta sferica. Tracce diffuse di smeriglio ferrifero. Tracce di microglifi irregolari sul piano di fondo. Legata in pendente (ovvero sigillo) bronzeo dorato con appiglio sagomato raffigurante un giglio rovesciato in una cornice a doppia voluta. Questo appiglio, sormontato da globulo e da un anello per la sospensione, è saldato al castone ovale a giorno, a sez. basso-cilindrica, con modanatura sul bordo. Ht. appiglio 23 mm ca.; lg. max. 19 mm ca. Testa d'aquila: Testa di rapace di profilo a sinistra. Testa d'aquila a becco chiuso, con penne schiacciate sul capo, occhio globulare sotto una spessa arcata e abbondanti piume digradanti al collo. Stile di tipo naturalistico, caratterizzato da un modellato ad alto rilievo a volte un po' rigido e disegnato.
Notizie Storico-Critiche
Sia i confronti con materiale da contesto stratigrafico certo, il sito archeologico di Aquileia, sia le tecniche di lavorazione, che possono essere compatibili con una datazione ad epoca antica, lasciano supporre che l'intaglio sia stato realizzato in ambiente italico e in età repubblicana o augustea.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie