Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Anello con cammeo
Anello con cammeo
Anno
XVIII - XIX (?) sec. d.C. (lavorazione della pietra)
Materiali
calcedonio-agata; oro
Inventario
0590/PM
Dimensioni
Altezza: 12,5 mm., Altezza: 26 mm., Diametro: 17 max mm., Larghezza: 10 mm., Larghezza: 13 mm., Spessore: 2,5 mm., Spessore: 3 mm.
Soggetto
Testa di moro
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore marrone-beige. Taglio piano-parallelo a lama metallica. Molatura meccanica e lucidatura del piano di fondo, interessato da una grande falla e da scheggiature di superficie. Intaglio e scultura interamente a mano libera. Lucidatura della superficie modellata. Anello aureo con castone ovale a giorno e bordo a modanatura semplice. Verga (spessa da 2 a 9 mm) a fascia scemplice, allargata alle estremità per sorreggere il castone. Testa di moro: Testa imberbe con turbante di profilo a destra. Capo coperto da un turbante, ripetutamente avvolto intorno a fronte e occipite, dal quale sfuggono riccioli irregolari. Fronte Bombata. Cortissimo naso a sella. Bulbo oculare allungato alla tempia, praticamente privo di rilievo, tra palpebre sottili. Ampia guancia e mandibola arrotondata. Piccolo mento tondeggiante. Scollo sinuoso. Stile di tipo naturalistico, con scarsa attenzione ai passaggi di superficie. Rilievo relativamente basso.
Notizie Storico-Critiche
Il tipo di soggetto e le analogie individuate con un intaglio ai Musei Capitolini di Roma suggeriscono una datazione al XIX sec. d.C. Le tecniche di lavorazione sono compatibili con la datazione ad epoca moderna.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie