Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
XVI - XIX sec.d.C.
Materiali
corniola; calcedonio
Inventario
0902/PM
Dimensioni
Altezza: 23,8 mm., Larghezza: 18,4 mm., Spessore: 7,1 mm.
Soggetto
Testa di moro
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma della pietra di fondo ovale. Pietre di colore arancio e marrone, a taglio piano-parallelo. Base in corniola, parte figurata in calcedonio marrone. Piano posteriore stondato a scalpellino e trapano e successivamente lucidato. Una grande crepa longitudinale obliqua lo attraversa per intero. Piano di fondo lucidato per abrasione (?). Scultura e intaglio del calcedonio marrone a tecnica mista: modellato a scalpellino e rifinito con punte di varia grandezza e con trapano a punta sferica (cf. ad es. i riccioli, la conca dell'orecchio e la pinna nasale). Scollo in sottosquadro regolarizzato con mola a disco. Adesione delle due pietre per incollamento (?). Testa di moro: Testa imberbe di profilo a destra. Capelli a ricci compatti e corti sulla calotta, eseguiti in sequenza. Occhio piccolo tra palpebre spesse. Naso camuso e corto. Labbra carnose. Orecchio rilevato a spesso contorno. Guancia ampia sulla mandibola possente. Collo taurino, con accenno all'orlo di una veste. Stile lineare, dal modellato rigido e disegnato, ma attento alla descrizione di alcuni dettagli, come la capigliatura.
Notizie Storico-Critiche
La raffigurazione ha qualche analogia con un cammeo in sardonica al Metropolitan Museum of Art di New York (ing. L.2811.24, già Collezione Milton Weil), datato alla fine del XVI sec. d.C. (Kris, E., Catalogue of Postclassical Cameos in the Milton Weil Collection, Vienna, 1932, 19, Tav. XI:22). Non vi sono però ulteriori elementi a conferma di questa datazione e l'esemplare in oggetto potrebbe anche essere più tardo.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie