Caricamento pagina...
c. 1540-1550
maiolica
3114/C
Diametro: 25 cm
trofei d'arme e di musica
Jacomo da Pesaro (bottega)
Piatto in maiolica con decorazione in blu e bianco su smalto berettino. Al centro, due teste virili (un vecchio e un giovane), circondate da trofei di armi, armature e strumenti musicali. Sul retro, girali in blu 'alla porcellana'.
Il piatto potrebbe essere attribuito alla bottega veneziana di maestro Jacomo da Pesaro, ma non si esclude un'origine urbinate.

Jacomo di Antonio proveniva da Sant'Angelo nei pressi di Pesaro e si installò a Venezia intorno al 1506, portandovi le competenze tecniche e lo stile della maiolica marchigiana.Morì nel 1546.Due sue figlie andarono in spose ai maiolicari Francesco da Casteldurante e Domenego da Venezia, che proseguirono la tradizione della maiolica nella città lagunare.

Il decoro 'alla porcellana' sul retro riprende i motivi della porcellana cinese Ming, ben conosciuta e importata a Venezia grazie ai suoi rapporti commerciali con l'Oriente.
Viale V., La raccolta ceramica del Museo Civico di Torino. Le maioliche, 1932, p. 19,
Morazzoni G., La maiolica antica veneta, 1955,
Mallé L., Maioliche italiane dalle origini al Settecento, 1974, p. 47,
Mallé L., Palazzo Madama in Torino. Le collezioni d'arte, 1970, v. II, p. 243