Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Tazza con piattino
Tazza con piattino
Anno
c. 1740
Materiali
porcellana a pasta tenera dipinta
Inventario
0209/C
Dimensioni
Diametro: 8.5 cm, Altezza: 5 cm
Soggetto
Uccelli, fiori e frutta
Descrizione
Tazza con piattino decorati in policromia con uccelli, frutti e fiori.
Notizie Storico-Critiche
Bibliografia
La tazza con piattino e la teiera inv. 2257/C sono stati attribuiti alla fabbrica di Giorgio Giacinto Rossetti a Torino da Andreina d'Agliano.
Bibliografia
Andreina d'Agliano, Arcanum e imprenditoria in Piemonte: Giacinto Roero di Guarene e la porcellana della manifattura Rossetti (circa 1737-1748) in La porcellana in Piemonte, a cura di A. d'Agliano e C. Maritano, catalogo della mostra (Torino, Fondazione Accorsi-Ometto), Cinisello Balsamo 2015, pp. 52-83, e p. 83, n. 23.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie