Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Anno
I d.C. - II d.C.
Materiali
ametista
Inventario
0813/PM
Dimensioni
Altezza: 8 mm., Peso: 2,65 PS mm., Larghezza: 10 mm., Spessore: 2 mm.
Soggetto
Volatile
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Ametista di colore violetto, di forma ovale, tagliata piano-parallela (a sezione troncoconica), lavorata a tecnica mista: abbozzo generale eseguito con trapano a punta sferica, mentre le incisioni delle ali, delle zampe e della linea di terra sono eseguite con un apunta fine. Lucidatura selettiva dello sfondo. Il soggeto raffigurato è un volatile di profilo a destra, con corpo allungato, ali ripiegate sulla schiena; con il lungo e sottile becco trattiene un rametto a foglioline.Sottile linea di terra. Esecuzione schematica e sommaria.
Notizie Storico-Critiche
Confronti nella produzione glittica romana (AGD I, 3, n. 3448, M.L. Vollenweider, Deliciae Leonis, Antike geshnitene Steine und ringe aus einer Privatsammlung, Mainz am Rhein 1984, n. 242 e Platz Horster G. , Di enatilen gemmen aus Xanten im Besitz des Niedeuheinischen Altertumsveriens, des Rheiinischen Landsmuseum on, der Katholischer Kirrchengemeide St. Victor und des Regionlmuseums Xanten, Koln, 1987, n. 97).
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie