Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Animali / stemmi / volatili / fiori
Animali / stemmi / volatili / fiori
Year
XV
Materials
bronzo
Inventory
1016/B
Dimensions
Altezza: 12 cm, Larghezza: 8.5 cm
Definition
candeliere
Description
candeliere a campana con ornati incisi: sulla campana una coppia di animali e una coppia di stemmi; sul piatto circolare quattro volatili alternati ad altrettanti fiori
Historical-Criticism news
il candeliere appartiene alla produzione cosiddetta "veneto-saracena", ovvero di diretta influenza islamica o realizzata secondo tecniche e decorazioni proprie dell'arte islamica, a causa dell'ampia circolazione di manufatti provenienti dal territorio musulmano. Nella produzione veneto-saracena sono stati distinti due gruppi di manufatti (oggetti metallici con forme e decorazioni musulmane e insieme stemmi di importanti famiglie italiane) di lavorazione islamica. A questi sarebbero da aggiungere oggetti di fabbricazione veneziana, lisci in superficie, in un secondo momento decorate da botteghe musulmane e un altro gruppo, piuttosto esiguo, ispirato a prototipi musulmani, di intera fabbricazione veneziana. Il candeliere di Torino appare del tutto simile ai quattro del Museo Correr di Venezia, in particolare al candeliere non ageminato indicato con la lettera "d" nel "Catalogo della Mostra di Venezia", 1993, dubitativamente assegnati a bottega siriana. Cfr. allegati
Bibliography
Museo Civico di Torino. Sezione Arte Antica. Cento tavole riproducenti circa 700 oggetti pubblicate per cura della Direzione del Museo, 1905,
Fontana M.V., L'influsso dell'arte islamica in Italia, 1993-1994, pp. 469-470, scheda n. 306, 488-490
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News