Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Pasta vitrea
Pasta vitrea
Year
I a.C. - I d.C.
Materials
vetro
Inventory
0859/PM
Dimensions
Altezza: 18 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 3 mm.
Subject
Atena e fanciullo
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
scultore dei Paesi Bassi meridionali
Description
Pasta vitrea arancione con bolle ovali che doveva essere di forma ovale, a cabochon. Il bordo è scheggiato e non regolarizato. L'intaglio è eseguito a tecnica mista: con un trapano a punta sferica il corpo umano mentre la veste è incisa con una punta fine. La cresta dell'elmo è ottenuta incidendo con il bulino. Il soggetto raffigurato è Atena stante raffigurata nell'atto di aiutare un piccolo fanciullo a leggere un rotolo di pergamena. La dea è di profilo a destra, china in avanti, braccio destro avanzato, verso il rotolo. Indossa un chitone lungo cinto a vita; un manto è avvolto intorno alle gambe. Elmo corinzio. Il famciullo è nudo, gamba destra leggermente flessa. Braccia avanzate, con le mani trattiene la pergamena. Acconciatura a chignon. Sottile linea di terra. Esecuzione curata.
Historical-Criticism news
Il soggetto si riscontra nel caso di una corniola di età repubblicana di cui il nostro vetro ne riproduce il colore (Henig M, Whiting M., Scaribrick D., Classical Gems, Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fizwillianìm Museum Cambridge, Cambridge 1994, n. 130). altre repliche su paste vitre romane (AGD I, 2, n. 1812-1813).
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News