Page loading...
1662 - 1722
porcellana dipinta in blu
0624/C
Diametro: 35 cm, Altezza: 10 cm
Bacile con fondo piano, cavetto emisferico, tesa svasata e piede anello; la ricca decorazione dipinta in blu sottocoperta si estende sul fondo e sul cavetto con un albero fiorito e due piante entro vasi decorati. La parte esterna è decorata con draghi.
Le porcellane con decoro in blu di cobalto sottocoperta (il celebre "bianco e blu") comparvero nel XIV secolo e raggiunsero i più alti livelli qualitativi nel secolo successivo, sotto la dinastia Ming (1368-1644). Prodotto prevalentemente dalle fornaci imperiali di Jingdezhen (è soprattutto nella provincia del Jiangxi che si estraeva il cobalto da cui si ricavava un bellissimo blu luminoso e intenso), fin dagli inizi il vasellame bianco e blu è destinato all'esportazione, dapprima nel mondo musulmano e poi in Europa. A partire dal Cinquecento, e in misura sempre più massiccia dal Seicento, le porcellane cinesi furono importate in Europa prima con i Portoghesi e poi con gli Olandesi e attraverso le varie compagnie di navigazione nate in vari paesi occidentali per esercitare il commercio con le Indie orientali, dette Compagnie delle Indie.

Questo pezzo appartiene alla produzione dell'era Kangxi (1662-1722).