Page loading...
1883
vetro dipinto
0312/VD
Altezza: 17.5 cm, Larghezza: 12 cm
lastrina
Lastrina dipinta a grisaille riproducente il Bambino della vetrata della "Fuga in Egitto", inizio sec. XVI, scheda 305/VD.
L'oggetto è con ogni probabilità uno dei saggi di pittura su vetro sottoposti dal Sereno alla Commissione d'Arte Antica del Borgo Medievale per ottenere l'affidamento della riproduzione di vetrate storiche per l'oratorio della Rocca Medievale. C. Sereno, che era stato proposto da Iannetti alla Commissione nel 1882 per l'esecuzione delle vetrate a colori, aveva infatti riprodotto 7 lastrine della vetrata proveniente da Issogne, "La fuga in Egitto", inizio sec. XVI, conservata al Museo Civico. Queste erano poi state visionate e corrette dal Gilli. Le due vetrate del Museo Civico riprodotte dal Sereno al Borgo Medievale sono state erratamente attribuite al Tubini esecutore col Guglielmi delle vetrate della Cappella.

??F???b
Bartolozzi C., Alfredo d'Andrade.Tutela e restauro. La Rocca e il Borgo Medievale di Torino (1882-84) Dibattito di idee e metodo di lavoro, 1981, pp. 189-195
pp. 189-192, 193-195