Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Pendente con cammeo
Pendente con cammeo
Year
XVI (?) sec. d.C. (lavorazione della pietra e montatura)
Materials
marmo; oro
Inventory
0648/PM
Dimensions
Altezza: 41 mm., Altezza: 57 mm., Larghezza: 29 mm., Larghezza: 7 mm., Spessore: 7,2 mm., Spessore: 3 mm.
Subject
Busto di Cleopatra
Description
Forma della pietra "a goccia" Pietra di colore bianco-nero, a taglio piano-parallelo. Il piano posteriore è sbozzato a mano e regolarizzato meccanicamente, come provano le tracce di microglifi irregolarmente disposti alle quali si sovrappongono, in varie direzioni, solchi longitudinali paralleli. Scultura a scalpellino, con rifiniture in alcuni punti a scalpellino più piccolo. Il piano di fondo sembra regolarizzato e lisciato non meccanicamente. Legata in pendaglio aureo a giorno, con bordo a modanatura doppia e gancio a motivo floreale in alto, per la sospensione. Busto di Cleopatra: Busto panneggiato con collana e faretra (?), di 3/4 a destra; capo di profilo a destra. Un serpente tenuto con la destra azzanna il seno destro. Capelli ravviati all'indietro in ciocche spesse e raccolte in una grande crocchia all'occipite. Fronte a profilo diritto, quasi indistinta dal naso poco prominente ma appuntito (profilo "alla greca"). Occhio piano e allungato (come di profilo), tra palpebre sottilissime. Labbra corte e carnose. Guancia allungata e un po' squadrata. Piccolo orecchio a contorno rilevato, con orecchino a pendaglio. Veste con mezze maniche (a sbuffo?), molto scollata. Grande collana (a filo di perle?) con pendente. Il braccio destro nudo, passa davanti al busto per tenere con la destra una vipera (?) che, avvinghiata all'avambraccio e contorta, si protende al seno destro azzannandolo. Dietro alla spalla destra, faretra (?). Stile di tipo naturalistico, dal modellato ad alto rilievo.
Historical-Criticism news
La rosa dei confronti individuati, lo stile e le tecniche di lavorazione, compatibili con una datazione del cammeo ad epoca non antica, suggeriscono di attribuire il lavoro alla produzione italiana rinascimentale.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009,
A.A. V.V., Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia., 2016, 348
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News