Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Year
II - I sec. a.C.
Materials
calcedonio
Inventory
1022/PM
Dimensions
Altezza: 10,5 mm., Larghezza: 9,5 mm., Spessore: 2,5 mm.
Subject
Busto di filosofo (?) o sovrano come filosofo (?)
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
arte greca
Description
Forma della pietra ovale largo. Pietra di colore grigio beige, a taglio piano-convesso. Lucidatura per abrasione (?) del piano posteriore, con smussatura irregolare degli spigoli. Intaglio a tecnica mista. I volumi principali come l'occipite e il volto sono ricavati con fresa o trapano a punta sferica larga; successivamente, i dettagli sono stati rifiniti con trapano a punta sferica per i capelli, con bulino per il profilo e il panneggio, con trapano a rotella (?) per la barba. Tracce di smeriglio ferrifero. Bordo inferiore sbeccato. Falla di superficie vicina al volto. Busto di filosofo (?) o sovrano come filosofo (?): Busto barbuto e panneggiato con diadema di profilo a destra. Capelli corti a ciocche compatte e simmetriche, schiacciate sul capo dallo spesso diadema rilevato. Profilo lineare a tratti piuttosto marcati, caratterizzato dall'orbita spiovente. Una falla non consente la lettura del naso. Barba folta ma compatta, a ciocche spesse. Baffo fluente e piegato in basso. Panneggio accollato e sinuoso. Stile di tipo corsivo, ma di discreta resa generale. Intaglio medio.
Historical-Criticism news
Lo stile e per il confronto individuato permettono di datare al periodo tardo-ellenistico e alla produzione del Mediterraneo orientale l'intaglio in oggetto. Le tecniche di lavorazione potrebbero essere compatibili con una datazione dell'opera ad età antica.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News