Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Anello con intaglio
Anello con intaglio
Year
I (?) - III sec. d.C. (lavorazione della pietra)
Materials
diaspro; oro
Inventory
0598/PM
Dimensions
Altezza: 20,5 mm., Altezza: 24 mm., Diametro: 20 mm. max, Larghezza: 16,5 mm., Larghezza: 19 mm., Spessore: 3,5 mm., Spessore: 3,8 mm.
Subject
Busto di imperatore
Cultural scope
Inghilterra, Buckinghamshire
Description
Forma della pietra ovale. Pietra di colore verde. Taglio piano-parallelo a lama metallica. Sbozzatura a mano (?) del piano posteriore, poi rifinito con mola a disco (?) con tracce sia di microglifi irregolari sia di solchi longitudinali paralleli. Intaglio a tecnica mista: a mano libera per il profilo, l'orecchio e il panneggio; con trapano a punta sferica per l'occhio e il fermaglio sulla spalla; con trapano a rondella per i capelli. Legata in anello aureo con castone a giorno a sezione troncoconica. Verga (spessa ca. 1,5 mm) a doppio filo appiattito, divaricato alle estremità per sorreggere il castone. Busto di imperatore (Elagabalo?): Busto imberbe di profilo a destra, togato, con corona d'alloro. Capelli corti, eseguiti a cercini concentrici di spesse ciocche che si chiudono all'occipite. Frangia bassa sulla fronte a ciocche più sottili. Grande corona d'alloro a due file di foglie disposte a spina di pesce, legata da un sottile nastro o diadema dai corti capi fluttuanti alla nuca. Sottile sopracciglio inarcato sull'orbita, occupata da un grande bulbo oculare rilevato tra palpebre relativamente sottili. Grande naso a radice incavata e a lieve gobba, con punta arrotondata e orientata in basso dalla pinna spessa e arcuata. Labbra corte su un piccolo mento tondeggiante. Orecchio dal lobo allungato. Collo riccamente panneggiato; il panneggio è trattenuto sulla spalla destra da un fermaglio circolare. Stile naturalistico, caratterizzato dall'alto rilievo e da un discreto contrasto plastico-chiaroscurale. Buoni passaggi di superficie e descrizione dei dettagli.
Historical-Criticism news
I confronti individuati e la probabile identificazione del soggetto raffigurato con Elagabalo sembrano ricondurre alla produzione glittica caratteristica del III sec. d.C., anche se i capelli richiamano piuttosto un busto di Alessandro su un intaglio conservato al Museo di Tblisi in Georgia (senza inv.) attribuito a Platon, un incisore attivo probabilmente in età augustea e nella prima età imperiale (Lordkipanidze, M. N., 1958, Die Gemmensammlung des Georgischen Museums, Tblisi, Taf. 3:14).
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News