Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Cammeo
Cammeo
Year
prima metà XIX sec. d.C.
Materials
calcedonio-onice
Inventory
0697/PM
Dimensions
Altezza: 19 mm., Larghezza: 14,5 mm., Spessore: 6,5 mm.
Subject
Busto femminile
Cultural scope
manifattura italiana
Description
Forma della pietra ovale. Pietra di colore bianco/nero, a taglio piano-parallelo. Taglio a lama metallica. Molatura meccanica e lucidatura del piano di fondo. Sfaccettatura regolare degli spigoli. Intaglio e scultura a tecnica mista: a mano libera per il volto e i capelli sulla calotta; con trapano a punta sferica per la narice; con trapano a rotella (?) per la corona di capelli. Guancia sfaccettata a scalpellino. Busto femminile: Busto panneggiato con corona di capelli e crocchia di profilo a destra. Capelli raccolti in una gonfia corona ravviata in una piccola crocchia alla nuca e caratterizzata da ciocche lunghe e ondulate orizzontalmente. Volto dal profilo "greco", con arcata sopraorbitale esrtemamente regolare e dal margine molto netto. Occhio allungato tra palpebre sottili. Labbra carnose sul piccolo mento tondeggiante. Collo relativamente corto e panneggiato. Stile naturalistico, caratterizzato da un modellato plastico ad alto rilievo, con chiari rimandi al neoclassicismo.
Historical-Criticism news
Stile e soggetto della raffigurazione rinviano alla produzione italiana (?) tipicamente neoclassica, come sembra dimostrato anche dalle analogie stilistiche individuate con un lavoro di Luigi Saulini (1819 - 1893), un incisore attivo a Roma dopo il 1830 e membro di una famiglia di artigiani. Le tecniche di lavorazione sono compatibili con una datazione ad epoca relativamente recente dell'opera.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News