Page loading...
XVIII secolo -
vetro
1028/PM
Altezza: 17 mm., Larghezza: 15 mm., Spessore: 7 mm.
Cadmo con il serpente
Bottega dei Regi Archivi
Matrice in vetro ottenuta da un intaglio inciso a tecnica mista di forma ovale, tagliato piano-parallelo. L'abbozzo eseguito con un trapano a punta sferica, mentre i dettagli con una punta fine. Il soggetto raffigurato è Cadmo con serpente, quasi frontale. Viso di profilo a sinistra. Braccio sinistro abbassato sul fianco e avvolto nel manto. Destro teso davanti al torso, in atto di brandire la spada. Il serpente è raffigurato rizzato nel campo a sinistra. Linea di terra sulla quale è raffigurata un'anfora rovesciata in secondo piano.
Un confronto puntuale è un intaglio settecentesco opera del copista Calandrelli, dall'originale antico di Aulos (Lippold G., Gemmen und Kameen des Altertums und der Neuzeit in Vergosserungen Herausgegeben, Stuttgart 1922, tav.CXLIV, n. 2 e Reinach S, Pierres gravées des collections Malborough et d'Orléans, des recueils d'Eckhel, Gori, Levesque de Gravelle, mariette, Millin, Stosch, réunies et rééditées avec un texte nouveau, Paris, 1895, n tav. 56, n. 35.4).
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009