Page loading...
1777 - 1802
argento
0315/A
Candeliere a una luce in argento sbalzato. Fusto a balaustro costolonato, con fogòie nascenti dalle gole e dalle cornici esterne del piede.
All'interno della base marco di contrassaggio di Giuseppe Vernoni. Sul bordo esterno della base "T" (controllo Torino) e assaggio di Bartolomeo Bern ardi, le lettere BB a lato di uno scudo di Savoia coronato. Marca dell'argentiere Giovanni Battista Giustetti ammesso mastro a Torino dal 1777 e di cui si hanno notizie fino al 1802. Alla base, interno: marco di contrassaggio di Giuseppe Vernoni (1779 notizie finop al 1819). Al collo: stesso marco di contrassaggio. Marco di zecca, scudo tondo di Savoia coronato. Scodellini: Marche di contrassaggio, ripetute, di Giuseppe Vernoni. Le date degli assaggiatori Vernoni e Bernardi (1779-1814) non consentono di restringere la datazione del pezzo, ricavata dagli estremi cronologici dell'argentiere G.B. Giustetti (1777-1802), condotto con un repertorio decisamente fuori moda e sensibile al clima neoclassico unicamente per la durezza e la rigidità dello stile. Un esemplare uguale è stato pubblicato da: A. Bargoni, "Argenti", in "Mostra del Barocco Piemontese", Torino, 1963, III, p. 19 n. 119 come opera probabile di Giovanni Fino
Mallé L., Palazzo Madama in Torino. Le collezioni d'arte, 1970, v. II, p. 411