Page loading...
XVI
xilografia
1344/SILA
Altezza: 125 mm., Larghezza: 93 mm.
stampa
Cerbero tricipite latrante alle porte dell'averno, in un ovale al centro; in basso le iniziali G.B.T.R. con croce di Lorena; cornice manieristica con putti, tra le mani corone d'alloro e rami di palma, civette; in basso donna con ancora, figura con vela. Incollata su cartoncino.
Motto: "Fida custodia".

Simbolo: le iniziali si riferiscono a Giovanni Bazachi che iniziò la dinastia dei tipografi di tal nome insediandosi a Piacenza nel 1575; nel 1576 sposo la sorella del tipografo-editore Anteo Conti col quale collaborò fino al 1581, quando impiantò una tipografia propria sotto i portici del palazzo del Comune. I Bazachi sono tipografi ben noti ed usarono sempre la marca del cerbero, ma in nessuna delle fonti consultate si fa cenno ad un Salomone; forse si tratta del nome di un ebreo convertito cambiato in Giovanni.

Bibl.: Asc., fig. 18; Diz. biogr. , VII, 311-312; Zorzanello, p. 557.

E. Vaccaro.
Vaccaro E., Le marche dei tipografi ed editori italiani del secolo XVI, 1983, p. 166