Page loading...
14 Frammenti di cofanetto
primo quarto XV secolo
Osso
0206/AV
Altezza: A: 6,4 cm, Larghezza: A: 3,5 cm, Profondità: A: 0,3 cm, Altezza: B: 6,5 cm, Larghezza: B: 3,4 cm, Profondità: B: 0,5 cm, Altezza: C: 6,5 cm, Larghezza: C: 4 cm, Profondità: C: 0,3 cm, Altezza: D: 6,5 cm, Larghezza: D: 4 cm, Profondità: D: 0,5 cm, Altezza: E: 6,4 cm, Larghezza: E: 4,3 cm, Profondità: E: 0,3 cm, Altezza: F: 6,5 cm, Larghezza: F: 2,7 cm, Profondità: F: 0,5 cm, Altezza: G: 6,5 cm, Larghezza: G: 3,8 cm, Profondità: G: 0,4 cm, Altezza: H: 6,4 cm, Larghezza: H: 3,2 cm, Profondità: H: 0,3 cm, Altezza: I: 6,5 cm, Larghezza: I: 4,5 cm, Profondità: I: 0,4 cm, Altezza: L: 6,5 cm, Larghezza: L: 3,2 cm, Profondità: L: 0,4 cm, Altezza: M: 6,4 cm, Larghezza: M: 3,6 cm, Profondità: M: 0,3 cm, Altezza: N: 6,4 cm, Larghezza: N: 3,4 cm, Profondità: N: 0,5 cm, Altezza: O: 6,5 cm, Larghezza: O: 4,3 cm, Profondità: O: 0,4 cm, Altezza: P: 6,5 cm, Larghezza: P: 4,4 cm, Profondità: P: 0,3 cm
Coppie di figure
Quattordici frammenti di cofanetto in osso che raffigurano in rilevo copie di figure. Le placchette provengono dai lati di un cofanetto sono esposte in museo, e nella immagine, nell’ordine CBAGFDHE- PIMNLO. Le posizioni delle figure sono ripetiti ve e rigide, il rilievo minimo, l’incisione svolge un ruolo importante nella definizione dei panneggi. La lavorazione corriva si accompagna all’utilizzo di materiale di bassa qualità: le lamine ossee sono estremamente sottili, cosicché l’intaglio fa trasparire sulla faccia anteriore l’apparenza spugnosa del canale che albergava, all’interno dell’osso, il midollo (in particolare sui listelli A, I, N, O).
“Confronti”

A confronto delle nostre placchette si possono richiamare ad esempio due cofanetti: uno esposto a Brescia nel 2001 (Cat. Brescia 2001, pp. 38-39, n. 4) e uno custodito nella Galleria di Palazzo Cini a Venezia (inv. 40030; La Gal- leria di Palazzo Cini c.d.s., pp. 383-384, n. 70 [M. Tomasi]).

Molto simili anche alcuni frammenti erratici del Museo Nazionale di Ravenna (inv. 5712-5716, 1054-1057, 1031a; Oggetti in avorio 1993, p. 80, nn. 51-60).
Mallé L., Smalti e avori del Museo d'Arte Antica, 1969, pp. 306-307