Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Piatto
Piatto
Year
c. 1973
Materials
porcellana dipinta
Inventory
734
Dimensions
Diametro: 22,5 cm
Subject
decoro "Blue Contemporary"
Artists
Sambonet Roberto
Cultural scope
madonnero russo
Description
Piatto rotondo a fondo piano, pareti leggermente svasate e orlo sagomato. La decorazione in blu sottocoperta ripartisce schematicamente la superficie interna in tre settori contrassegnati da un cerchio e convergenti verso un altro cerchio centrale.
Historical-Criticism news
Il decoro "Blue Contemporary", creato intorno al 1973 da Roberto Sambonet, è una rilettura in chiave moderna del "Blue Fluted", motivo utilizzato dalla Manifattura Reale di Copenhagen fin dagli inizi della sua attività, dopo il 1775. Ispirato ai decori della porcellana cinese bianca e blu, mediati dalla rivisitazione operata in Europa dalla manifattura di Meissen, il "Blue Fluted" venne originalmente interpretato dalla casa danese con l'accostamento di un motivo a pizzo. Nel 1873 anche la fabbrica Bing & Grondahl, fondata nel 1853, riprese questo ornato con la variante introdotta alla fine del secolo su disegno del pittore Frans A. Hallin, l'inserimento di un motivo a rilievo a scaglie sulla tesa e parte del cavetto e la divisione della superficie del piatto in tre anziché in quattro settori. Il decoro godette di considerevole fortuna, tanto da diventare unn simbolo della porcellana danese, tutt'ora presente nella produzione della Royal Copenhagen e della Bing & Grondahl.
La versione rivisitata dal designer punta alla sintesi estrema della composizione originaria, mantenendo la tripartizione e i tre motivi decorativi circolari al centro di ciascun settore e al centro del piatto.
Gli eredi Sambonet hanno donato nel 2009 sia questo piatto sia il prototipo "Blue Fluted" (inv. 735).
Bibliography
Capraro S., Acquisti e doni (2002-2010), 2011, p. 166
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News