Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Divano
Divano
Year
1740 - 1760
Materials
legno intagliato; legno laccato; legno dorato; damasco
Inventory
0799/L
Dimensions
Altezza: 115 cm, Larghezza: 229 cm, Profondità: 69 cm
Description
Il divano, di forma svasata, ha lo schienale e i braccioli, caratterizzati da profili ondulati, non chiusi da cornice, ma completamente rivestiti dal damasco, lasciando in vista solo la sottile profilatura del sedile e la fronte dei braccioli. La parte visibile del telaio in legno, comprese le otto gambe, presentano una semplice decorazione a nervature: i braccioli e le gambe, di forma ondulata, hanno terminazioni a ricciolo. Il tessuto di rivestimento, non pertinente, è di colore rosso ed è disegnato da una sequenza di ampi fiorami.
Historical-Criticism news
Il divano è riconoscibile in una fotografia, anteriore al 1933, come arredo di Villa della Regina all'interno dell'Anticamera verso Ponente (stanza 23) dell'Appartamento di Sua Maestà (SBAS TO, Archivio fotografico, Fondo storico, neg. 4440, n. 1049, ante 1933). Nello stessa sala sembra essere citato nell'inventario del 1931 (ASTO, INFM, cat. 11, Inventari di beni, mazzo 655, Villa della Regina. Inventario, anno 1931, IX, Castello. Elenco dei mobili e degli oggetti vari per ambienti, f. 13: "N. 2 Divani stile Barocco ricoperti di stoffa rossa"). Si tratta di un divano di produzione tipicamente piemontese, collocabile verso la metà del Settecento o poco prima, per l'accentuata svasatura e la sagoma ondulata dello schienale, non chiuso da cornice, ma completamente rivestito dal damasco. Un esemplare pressoché identico nella sagoma è conservato a Stupinigi, accompagnato da due poltrone e due sedie (N. Gabrielli, a cura di, 1966, fig. 128; L. Mallé, 1968, p. 352). Un pezzo, di dimensioni ridotte, ma di analoghe forme, è illustrato anche da A. Midana, s.d., p. 133, ff. 226-227.
Per la predisposizione dell'impianto antincendio nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, l'oggetto viene trasferito dai depositi di Stupinigi a Palazzo Madama nel febbraio del 2000 (Torino, Museo Civico d'Arte Antica, Archivio Corrente, faldone dei Depositi storici dal 1997, fascicolo 3, protoc. 1238, 12845, 1200).
Bibliography
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 192,
Gabrielli, N., Museo dell'arredamento. Stupinigi. La Palazzina di caccia. Catalogo., 1966,
Mallè, L., Stupinigi, 1968, 352,
Midana, A., L'arte del legno in Piemonte nel Sei e nel Settecento., s.d., p. 133
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News