Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Anello
Anello
Year
XVIII secolo d.C. -
Materials
corniola
Inventory
0636/PM
Dimensions
Altezza: 22 mm., Larghezza: 16 mm.
Subject
Eracle con globo celeste
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
atelier di Carlo Francesco Beaumont
Description
Corniola di colore arancione, tagliata a cabochon, di forma ovale, incisa con un intaglio a tecnica mista; la lavorazione delle masse muscolari è ottenuta con un trapano a punta sferica, mentre alcuni interventi (addome, tratti del volto, genitali e dita piedi e mani) sono a mano libera con una punta fine. Lucidatura finale. Non ci sono tracce di lavorazione. La corniola è incastonata in un anello con verga circolare formata da un unico filo che si divarica a sostenere un castone semplice con bordo scanalato. Retro a vista. Il motivo raffigurato è Eracle nell'atto di sollevare il globo celeste sopra la testa. Viso di profilo con corta barba. Torso muscoloso circa frontale. Gamba sinistra piegata ed avanzata, piede a terra; destra piegata, ginocchio a terra. La leontè è gettata sulle spalle. Il globo è decorato al centro dalla fascia dello zodiaco tra due stelle a cinque punte.
Historical-Criticism news
Il confronto più stringente per stile e iconografia è nella Collezione glittica di Monaco in vetro di colore scuro datato XVIII secolo ((Weber I.S., Geshnittene Steine des 18 bis 20 Jarhunderts, Munchen 1995, n. 482), un esemplare di G. Pichler (Lippold G., Gemmen und Kameen des Altertums und der Neuzeit in Vergosserungen Herausgegeben, Stuttgart 1922, tav. CXXXIV n. 5). Questi confronti stringenti ci suggeriscono di datare il nostro esemplare al XVIII secolo.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News